Radio Med

Il soccorso in mare non è un reato. Mediterranea a processo

A Ragusa è iniziata la fase delle udienze preliminari nell'inchiesta contro 7 nostrə compagnə accusatǝ di "favoreggiamento dell'immigrazione clandestina" per aver soccorso 27 persone nel Mediterraneo durante l'estate 2020.
Dopo tre anni e mezzo dall'inizio delle indagini, con intercettazioni, perquisizioni, sequestri di telefoni e computer, mercoledì 14 febbraio 2024, si è svolta la prima udienza preliminare.
Questo podcast seguirà tutto lo svolgimento delle udienze preliminari fino alla decisione che la Giudice per l'Udienza Preliminare dovrà prendere sul rinvio a giudizio o il proscioglimento delle persone imputate.

Le udienze preliminari significano anche dei costi che, come associazione, dobbiamo sostenere per il nostro team legale, per ottenere l'accesso agli atti, per svolgere le perizie e le traduzioni delle testimonianze delle persone coinvolte in questo caso, oltre ai costi logistici necessari per poter essere presenti in aula a Ragusa.

Nel primo episodio, l'inizio della fase preliminare delle indagini, la ricostruzione dei fatti del caso Maersk, la mobilitazione solidale a Ragusa e perché si tratta di un processo politico.

06 marzo 2024 — A cura di Radio Med

«Prima si salva
poi si discute»

Sostieni le nostre missioni nel Mediterraneo.

«Siamo dove
c'è bisogno»

Il tuo aiuto è fondamentale per sostenere la popolazione civile in Ucraina.

«Essere strumento della resistenza nonviolenta»

Sostieni il nostro impegno accanto alla popolazione palestinese.

Seguici
lungo il viaggio!

Lasciaci i tuoi contatti per ricevere NAVTEXT, il nostro servizio di aggiornamento periodico sulle attività di mare e di terra.

Disclaimer

  • Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati.