Petizione per la Liberazione di Mediterranea

Fermiamo il Decreto Piantedosi, difendiamo il soccorso in mare!

Cosa è successo? - La cronistoria

16 Agosto → Partenza della missione

La nave Mediterranea prende il largo per la sua prima missione di soccorso, dopo un incontro simbolico con la Mare Jonio al largo di Trapani.

18 Agosto → Intimidazione 

In acque internazionali, a 30 miglia dalla Libia, la nave viene circondata da otto gommoni militari con uomini armati e incappucciati. Un chiaro atto di pirateria e intimidazione contro un equipaggio civile.

21 Agosto → Soccorso

Dieci persone vengono gettate in acqua da una motovedetta militare libica. Solo il pronto intervento del nostro equipaggio è riuscito a portare in salvo tutti i naufraghi.

24 Agosto → Sbarco a Trapani

Contravvenendo all’ordine del Viminale di dirigersi a Genova, la nave attracca a Trapani per permettere lo sbarco urgente delle persone soccorse, tra cui tre minori non accompagnati, .

25 Agosto → Prime sanzioni

Vengono notificati all’armatore e al comandante verbali di multa fino a 10.000 euro e fermo amministrativo della nave, in base al Decreto Piantedosi.

2 Settembre - Provvedimento definitivo

Il Prefetto di Trapani infligge la sanzione massima: 10.000 euro di multa e 60 giorni di fermo amministrativo. Una misura sproporzionata e punitiva contro chi ha scelto di fare la cosa più giusta nell’interesse delle persone soccorse.

Perché firmare?

- Soccorrere in mare non è reato, è un obbligo sancito dal diritto internazionale.

- Punire chi salva significa abbandonare un presidio di umanità nel Mediterraneo centrale e lasciar morire chi fugge da guerre, torture e persecuzioni.

- Mediterranea non ha violato alcuna legge: ha scelto di difendere la dignità e la vita umana.

Bloccare una nave di soccorso è un atto politico che colpisce tutti noi, perché mette in discussione valori fondamentali di umanità, giustizia e solidarietà.

Cosa chiediamo?

- L’annullamento immediato della multa e del fermo amministrativo della nave Mediterranea.

- Il pieno rispetto delle Convenzioni internazionali sul soccorso in mare.

- La fine della criminalizzazione delle navi civili che operano per difendere la vita e i diritti umani nel Mediterraneo.

Sostieni la nostra richiesta: firma questa petizione e diffondila.
La voce di ognuno è importante per dire forte e chiaro: FREE MEDITERRANEA!

«Prima si salva
poi si discute»

Sostieni le nostre missioni nel Mediterraneo.

«Siamo dove
c'è bisogno»

Il tuo aiuto è fondamentale per sostenere la popolazione civile in Ucraina.

«Essere strumento della resistenza nonviolenta»

Sostieni il nostro impegno accanto alla popolazione palestinese.

Seguici
lungo il viaggio!

Lasciaci i tuoi contatti per ricevere NAVTEXT, il nostro servizio di aggiornamento periodico sulle attività di mare e di terra.

Disclaimer

  • Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati.