«Chi salva una vita salva il mondo intero»
Soccorriamo l’umanità insieme, sostieni le nostre missioni nel Mediterraneo.
Mediterranea scende in piazza per chiedere l'apertura di vie d'accesso legali e la fine della criminalizzazione della solidarietà.
L’ennesimo naufragio, una tragedia annunciata, ha riempito di morte il nostro Paese.
Di fronte a questa ennesima tragedia, siamo nauseatǝ dalle ipocrisie e dalla propaganda. Chiediamo invece con ancora più forza che siano aperti canali legali e sicuri d’ingresso in Europa, che i campi di detenzione in Turchia come in Libia siano evacuati, che l’Italia e l’Europa mettano in mare un’adeguata missione di soccorso istituzionale, che le navi della Flotta civile siano messe in condizione di operare senza ostacoli e criminalizzazione.
MARTEDÌ 28 febbraio
• Napoli: ore 17, Piazza Plebiscito
• Bergamo: ore 18, Piazza Matteotti
MERCOLEDÌ 1 marzo 2023
• Roma: ore 18, Piazzale dell’Esquilino
GIOVEDÌ 2 marzo 2023
• Bologna: ore 18, Piazza Nettuno
VENERDÌ 3 marzo
• Firenze: ore 13.30, Via Cavour 1
• Torino: ore 17,30, via Garibaldi, angolo via delle Orfane
SABATO 4 marzo
• Palermo: ore 11, Spiaggia di Mondello
• Milano: ore 14.30, Piazza Oberdan
• Crotone: ore 15, davanti alla Prefettura
• Aosta: ore 17, Porta Pretoria
DOMENICA 5 marzo
• Chioggia: ore 11, piazza Vigo
• Berlino: ore 14, davanti all’ambasciata italiana
• Rimini: ore 16:30, Arco D’Augusto prima del flashmob “Mio fratello muore in mare”
• Taranto: ore 19:30, alla Concattedrale – veglia interreligiosa
MERCOLEDÌ 8 marzo
• Vicenza: 18:30, a Porto Burci