A cura di Consiglio direttivo di Mediterranea | 11 / dic / 2024

La barca civile Trotamar III salva una ragazzina in mare

Mediterranea: “Temiamo il naufragio di altre tre imbarcazioni partite dalla Tunisia. Chiediamo alle Autorità italiane una grande operazione di ricerca”

MEDITERRANEA Saving Humans condivide e diffonde volentieri il comunicato di Compass Collective, l’organizzazione tedesca che gestisce dall’agosto del 2023 la barca a vela TROTAMAR III, impegnata in missioni a sud di Lampedusa.

Insieme alla notizia del soccorso da loro effettuato siamo però costrettə a denunciare che almeno altri tre naufragi potrebbero essersi verificati nei giorni scorsi lungo la rotta tra le coste tunisine e Lampedusa: dal 2 dicembre infatti ALARM PHONE ha segnalato prima la sparizione di due barche rispettivamente partite con 45 persone a bordo il 27 novembre e con 75 persone il 30 novembre dalla Tunisia; poi il 4 dicembre ha segnalato un’ulteriore imbarcazione con a bordo altre 45 persone dispersa dal 30 novembre. Alarm Phone ha immediatamente comunicato tutte le informazioni in suo possesso alle Autorità competenti nell’area, cioè ai centri di soccorso di Tunisia, Malta e Italia, ma nessun riscontro è stato da loro fornito.

“Lungo la rotta dalla Tunisia a Lampedusa ha imperversato nei giorni scorsi una vera e propria tempesta – dichiara Luca Casarini di MEDITERRANEA – per questa ragione chiediamo che le Autorità Italiane, insieme a maltesi e tunisine, lancino immediatamente un'operazione di ricerca a vasto raggio per rintracciare possibili superstitə. Vite in pericolo in mare non possono essere in alcun modo abbandonate.”


Lampedusa/Trapani, 11 dicembre 2024

COMPASS COLLECTIVE
Mediterraneo: barca a vela salva l'unica superstite di un naufragio

Ieri sera, al largo di Lampedusa, l'equipaggio della barca a vela TROTAMAR III ha tratto in salvo una superstite di un'imbarcazione affondata tre giorni fa a Sfax, in Tunisia. 

Era probabilmente l'unica delle 45 persone a bordo ad essere sopravvissuta alla tempesta nel Mediterraneo centrale, durata diversi giorni. La tempesta degli ultimi giorni ha anche impedito a numerose imbarcazioni delle ONG di salpare, per cui non è stato possibile prestare soccorso a questa imbarcazione di metallo. La ragazzina di 11 anni, originaria della Sierra Leone, ha galleggiato in acqua per tre giorni con due salvagenti improvvisati fatti con tubi di pneumatici riempiti d'aria e un semplice giubbotto di salvataggio. Ha dichiarato di essere stata in contatto con altre due persone in acqua due giorni fa. Ma il contatto era stato interrotto. La bambina non aveva con sé né acqua potabile né cibo ed era ipotermica, ma reattiva e orientata. Solo per caso, alle 3.20 del mattino, l'equipaggio ha sentito i richiami nell'oscurità e ha avviato immediatamente una manovra di salvataggio. 

La bambina soccorsa da Trotamar III

A bordo della TROTAMAR III, l'equipaggio si è preso cura della ragazza e l'ha consegnata al servizio di soccorso di Lampedusa alle 6 del mattino. Lo skipper Matthias Wiedenlübbert: “È stata una coincidenza incredibile che abbiamo sentito la voce della bambina nonostante il motore fosse acceso. E, naturalmente, stavamo ancora cercando altre persone. Ma dopo una tempesta durata giorni, con oltre 23 nodi e onde alte 2,5 metri, non c'era speranza".

La TROTAMAR III è una barca a vela battente bandiera tedesca che dall'agosto 2023 supporta i soccorsi civili in mare nel Mediterraneo. In questi giorni sta viaggiando a sud di Lampedusa per aiutare le persone in difficoltà in mare. A mezzanotte di quella sera, l'equipaggio aveva già individuato un'imbarcazione in legno senza motore, che trasportava 53 persone, distribuito giubbotti di salvataggio e informato le autorità italiane. In altre missioni, fino a 64 persone sono state soccorse direttamente sulla TROTAMAR III. 

Katja Tempel, di Compass Collective, commenta: “Anche in caso di tempo burrascoso, le persone sono costrette a prendere vie di fuga rischiose attraverso il Mediterraneo. Abbiamo bisogno di passaggi sicuri per lə rifugiatə e di un'Europa aperta che accolga le persone e dia loro facile accesso al sistema di asilo. Annegare nel Mediterraneo non è un'opzione.”.

Dall'inizio delle sue operazioni, nell'agosto del 2023, l'imbarcazione lunga 13 metri ha assistito con diversi equipaggi di attivistə, un totale di 1653 persone in difficoltà in mare e ha organizzato il loro salvataggio, allertando il centro di coordinamento dei soccorsi di Roma (IT MRCC), mentre 231 persone sono state direttamente soccorse dalla TROTAMAR III:

Compass Collective con la barca a vela TROTAMAR III proviene dal Wendland, una regione della Bassa Sassonia che da 40 anni è caratterizzata dal conflitto sulla produzione di energia nucleare. Le proteste della società civile sono state in grado di impedire la costruzione di un deposito di scorie nucleari a Gorleben e ora stanno fornendo la spinta per essere solidali contro i respingimenti e le morti nel Mediterraneo.

Lampedusa/ Wendland, 11.12.2024


Torna alle notizie

Altri "Comunicati"

«Chi salva una vita
salva il mondo intero»

Soccorriamo l’umanità insieme, sostieni le nostre missioni nel Mediterraneo.

«Fai qualcosa di concreto
per la Pace»

Le nostre missioni in Ucraina hanno bisogno di te per aiutare la popolazione civile.

Seguici
lungo il viaggio!

Lasciaci i tuoi contatti per ricevere NAVTEXT, il nostro servizio aperto a tuttə di aggiornamento periodico sulle attività di mare e di terra.

Disclaimer

  • Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati.