A cura di Alliance with Refugees in Libya | 16 / ott / 2024

Da Tripoli a Berlino

Refugees in Libya e le organizzazioni a loro supporto parteciperanno ad un evento di due giorni nella capitale tedesca

Dopo un primo incontro a gennaio 2024 a Bologna e un secondo a Roma all'inizio di giugno, un terzo evento di due giorni di e con Refugees in Libya si terrà nell'ottobre 2024 a Berlino. Un evento pubblico venerdì 18 sarà seguito da una serie di workshop il giorno successivo.

Evacuazione, non esternalizzazione! Il diritto di muoversi contro una UE per pochǝ!

Respingimenti illegali, detenzioni arbitrarie, riduzione in schiavitù, violenze sessuali e morti in mare e sulla terraferma: questi sono solo alcuni dei gravi crimini e delle violazioni dei diritti umani che le persone in movimento devono subire in Libia, Tunisia e nel Mediterraneo. Questi crimini non solo sono noti in Europa, ma le politiche migratorie dell'UE vi contribuiscono direttamente. Le persone non europee spesso non hanno altra scelta che ricorrere a pericolose traversate in mare per mancanza di canali sicuri e legali per cercare protezione. Ma invece di affrontare questo problema, gli Stati europei concentrano i loro sforzi nella militarizzazione delle frontiere, spesso a spese dei diritti umani, stringendo accordi con i dittatori in Libia e Tunisia per esternalizzare la gestione delle frontiere, mentre contemporaneamente limitano e criminalizzano le operazioni di soccorso in mare.

“Evacuazione ora” era lo slogan principale dello storico sit-in guidato da Refugees in Libya, che manifestò per 100 giorni davanti all'ufficio dell'UNHCR a Tripoli nell’ottobre 2021. La rete nata da quella protesta si sta ormai organizzando anche in Europa. L'evacuazione rimane una richiesta centrale, insieme alla responsabilizzazione e al cambiamento delle politiche migratorie, per questo importante movimento auto-organizzato all'interno della più ampia lotta collettiva per la libertà di movimento per tuttǝ.

Il 18 ottobre 2024, lǝ rappresentantǝ di RiL e di altre organizzazioni solidali con loro discuteranno della situazione attuale in Libia e Tunisia. Rifletteremo collettivamente sulle possibilità e le sfide da affrontare per portare avanti gli obiettivi del movimento attraverso interventi politici, legali e pratici. Il nostro obiettivo è costruire strutture e campagne di solidarietà forti per sostenere i diritti delle persone in movimento in Nord Africa e nel Mediterraneo.

L'evento inizierà alle 18:30 con gli interventi di RiL, di un membro del Parlamento tedesco, del Centro Europeo per i Diritti Costituzionali e Umani e della Flotta civile, seguiti da una discussione aperta. Successivamente, dalle 20:30 alle 21:30, lǝ ospitǝ sono caldamente invitatǝ a continuare la conversazione durante un piccolo ricevimento, dove potranno anche visitare una mostra itinerante sul movimento di Refugees in Libya.

Il programma

Venerdì 18 ottobre 2024 - Rosa Luxembourg Stiftung (Strasse der Pariser Kommune 8a, Berlino)

18.30-20.30: Conferenza stampa introduttiva della due giorni "Evacuazione, non esternalizzazione! Il diritto di muoversi contro una UE per pochǝ!"

Dalle 17.30: Esposizione della mostra itinerante "Evacuate lə difensorə dei diritti umani dalla Libia"

Sabato 19 ottobre 2024 - European Center for Constitutional and Human Rights (Zossener Strasse 55-58, Berlino)

11-12.30: Workshop "Crimini internazionali contro le persone in movimento in Libia: vie di responsabilizzazione e sfide"

14-15.30: Workshop "Hotline: limiti e prospettive di uno strumento indispensabile"

16-17.30: Workshop "Libertà di movimento: soccorso in mare e meccanismi di evacuazione per le persone in movimento"

Tutti gli incontri si svolgeranno in lingua inglese con traduzione in arabo

Torna alle notizie

Altri "Campagne"

«Chi salva una vita
salva il mondo intero»

Soccorriamo l’umanità insieme, sostieni le nostre missioni nel Mediterraneo.

«Fai qualcosa di concreto
per la Pace»

Le nostre missioni in Ucraina hanno bisogno di te per aiutare la popolazione civile.

Seguici
lungo il viaggio!

Lasciaci i tuoi contatti per ricevere NAVTEXT, il nostro servizio aperto a tuttə di aggiornamento periodico sulle attività di mare e di terra.

Disclaimer

  • Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati.