A cura di Consiglio direttivo di Mediterranea | 16 / ott / 2024

Costi quel che costi

Il Governo ci punisce perché ci ostiniamo a soccorrere le persone che sono in pericolo in mare. Persone abbandonate al loro destino dalle autorità, che sono sempre informate della posizione delle imbarcazioni da segnalazioni precise.


Ci puniscono perché l'omissione di soccorso sistematica e continuativa è una parte fondamentale della strategia di respingimento di profughə e richiedentə asilo che cercano protezione in Italia e in Europa.


Questa criminale volontà politica ha causato migliaia di morti.
Basta pensare a ciò che sta emergendo dall'inchiesta della magistratura sul naufragio di Cutro per rendersi conto della pericolosità di tali comportamenti.


Se una nave è in mare e può salvare una vita, ha l'obbligo di intervenire.


Loro fanno morire la gente, noi cerchiamo di salvare vite.


Non smetteremo di farlo, costi quel che costi.

Torna alle notizie

Altri "Comunicati"

«Chi salva una vita
salva il mondo intero»

Soccorriamo l’umanità insieme, sostieni le nostre missioni nel Mediterraneo.

«Fai qualcosa di concreto
per la Pace»

Le nostre missioni in Ucraina hanno bisogno di te per aiutare la popolazione civile.

Essere strumento della Resistenza nonviolenta

Aiutaci a stare affianco della popolazione palestinese

Seguici
lungo il viaggio!

Lasciaci i tuoi contatti per ricevere NAVTEXT, il nostro servizio aperto a tuttə di aggiornamento periodico sulle attività di mare e di terra.

Disclaimer

  • Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati.