Med Care 4 Ukraine - Staffetta Umanitaria #9

26 / mag / 2023 31 / mag / 2023

Ucraina: tra le bombe e nuove ondate di profughə, Med Care 4 Ukraine raggiunge ormai oltre 2000 persone

Tra la fine di maggio e l'inizio di giugno è arrivata in Ucraina la nona missione di rifornimento di aiuti umanitari del progetto Med Care 4 Ukraine di Mediterranea Saving Humans, che ha operato a Leopoli insieme alle ventiduesima missione sanitaria. Partita da Napoli con la partecipazione anche degli EdT di Torino, Venezia, Pescara e Roma, la missione ha distribuito aiuti umanitari nei principali luoghi di accoglienza formale e informale di cui Mediterranea Saving Humans si sta prendendo cura da ormai 10 mesi.

Particolarmente significativa la visita al Politecnico Nazionale di Leopoli, la più grande università del paese che conta 42 mila iscrittə (tra le più grandi d'Europa) nelle cui palestre vivono circa 300 profughə di guerra, provenienti dalle zone occupate dall'esercito russo. Qui grazie alla volontà del Rettore ed alla disponibilità dei professorə volontariə, dall'inizio della guerra trovano rifugio intere famiglie. Mediterranea ha scaricato aiuti umanitari, cibo, prodotti per l'igiene, ma anche giochi per lə bambinə, tantissimə in questo campo informale, palloni da calcio e magliette del Napoli campione d'Italia. Molto attivo anche il team medico che proprio al campo profughi del Politecnico Nazionale registra in media il maggior afflusso di pazienti che necessitano dell'assistenza medica di base.

Campo profughi del Politecnico Nazionale

La missione si è recata anche al campo profughi di Sykhiv, gestito dal Municipio di Leopoli, alla Parrocchia S.Giovanni Paolo II nel quartiere di Solonka, al Monastero di Byukovichi, dove sono ospitate centinaia di persone. Il nuovo censimento del progetto Med Care 4 Ukraine fa registrare un bacino d'utenza superiore alle 2.100 persone, tuttə profughə di guerra ospitatə a Leopoli, che vengono assistitə dallə nostrə medicə volontariə e ricevono i farmaci raccolti da Mediterranea in Italia.

Ospedale pediatrico S. Andreas

La missione si è recata anche all'Ospedale Pediatrico “S.Andreas” dove sono stati distribuiti farmaci per terapie specifiche per lə bambinə ricoveratə presso la struttura ospedaliera, raccolti in Italia da Mediterranea grazie al Banco Farmaceutico dell'Emilia Romagna. I nostri attivisti hanno anche incontrato l'associazione di avvocate “Jurfem” che entrerà in sinergia con il progetto “Med Care for Ukraine” fornendo l'assistenza legale gratuita allə abitanti dei campi profughi presi in carico da Mediterranea.

La nostra delegazione si è incontrata anche con la Comunità di S.Egidio presso la loro struttura di Leopoli, con cui si stanno rinsaldando le collaborazioni. I nostri team medici porteranno assistenza agli utenti del banco alimentare di S.Egidio a Leopoli e le due strutture associative stanno predisponendo degli interventi sinergici in favore delle fasce sociali più deboli della città.

La missione ha raggiunto anche la capitale Kiev, durante i giorni in cui è stata pesantemente bombardata dall'esercito russo. I continui allarmi, soprattutto di notte, gli attacchi dei droni e l'arrivo dei missili hanno reso non poco complicate le attività di Mediterranea nella capitale ucraina. Lə nostrə attivistə hanno incontrato i vertici di Caritas Spes Ucraina, visitando l'ambulatorio oftalmico da loro gestito alla periferia della città. Mediterranea Saving Humans e Caritas Spes continueranno a collaborare per il sostegno reciproco ai propri progetti specifici, collaborando sull'approvviggionamento dei presidi sanitari che scarseggiando drammaticamente in Ucraina

 Sempre nel mese di giugno è arrivata in Ucraina anche la ventitresima missione sanitaria, mentre la missione di rifornimento in partenza a luglio sarà organizzata dall'equipaggio di terra di Milano, in collaborazione con Brescia e Bergamo.

Durante le ultime missioni in Ucraina si è potuto constatare come i luoghi di accoglienza informale presi in carico da Mediterranea Saving Humans a Leopoli, trovino nella nostra associazione un supporto fondamentale per garantire allə profughə di guerra, cibo, assistenza medica, ed un'esistenza dignitosa.

Profughə in fuga dopo il bombardamento della diga di Kakhovka

Intanto la distruzione della diga di Kakhovka nel Sud del paese, ha prodotto allagamenti e inondazioni che stanno generando una nuova massa di profughə internə in Ucraina.

Migliaia di persone che si riverseranno nell'ovest del Paese, proprio dove Mediterranea Saving Humans non ha mai smesso di operare. Il progetto Med Care 4 Ukraine oggi uno dei pochi interventi internazionali presenti nell'oblast di Leopoli che ha come peculiarità l'assistenza allə profughə di guerra, dalla sanità al cibo, dall'igiene personale al supporto legale.

Siamo dove dobbiamo essere. Siamo dove c'è bisogno.

Torna alle missioni

«Chi salva una vita
salva il mondo intero»

Soccorriamo l’umanità insieme, sostieni le nostre missioni nel Mediterraneo.

«Fai qualcosa di concreto
per la Pace»

Le nostre missioni in Ucraina hanno bisogno di te per aiutare la popolazione civile.

Essere strumento della Resistenza nonviolenta

Aiutaci a stare affianco della popolazione palestinese

Seguici
lungo il viaggio!

Lasciaci i tuoi contatti per ricevere NAVTEXT, il nostro servizio aperto a tuttə di aggiornamento periodico sulle attività di mare e di terra.

Disclaimer

  • Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati.