20 / Sep / 2025

Anche Mediterranea condivide l'appello di Refugees in Libya: Stop Memorandum Italia-Libia

Con il coordinamento di Refugees in Libya, numerose organizzazioni per i diritti umani, e non solo, invitano a una serie di eventi pubblici che culmineranno in una grande manifestazione sabato 18 ottobre a Roma.

Una nuova coalizione chiama una mobilitazione comune in ottobre a Roma. Sotto la guida del collettivo Refugees in Libya, numerose organizzazioni per i diritti umani, attori della flotta civile, avvocati, ricercatori e rappresentanti della Chiesa cattolica invitano a una serie di eventi pubblici che culmineranno con una grande manifestazione sabato 18 ottobre alle ore 14:00 in Piazza dei Santi Apostoli. Decine di persone che difendono i diritti umani, sopravvissute a gravi ingiustizie in Libia e in mare, denunceranno la complicità dei governi italiano ed europeo con una richiesta chiara: Stop all'accordo di sangue – Stop alla violenza – Schieriamoci per l'umanità.

 Nel febbraio 2017, questo Memorandum è stato firmato dai governi italiano e libico per “combattere la migrazione illegale”. In realtà, ogni stretta di mano ha significato più sofferenze, più morti in mare e più crimini contro l'umanità. Il Memorandum, con il sostegno finanziario dell'Unione Europea e il coordinamento di Frontex, ha formato, finanziato ed equipaggiato le forze libiche, che hanno sistematicamente rapito, detenuto arbitrariamente, torturato, ridotto in schiavitù, ucciso e violentato persone migranti e rifugiate. Legittima e facilita abusi gravissimi contro persone che cercano di raggiungere l'Europa attraverso la Libia e il Mediterraneo. In mare, invece di soccorrere le imbarcazioni in difficoltà, la cosiddetta guardia costiera libica lascia che le persone anneghino o le riporta con violenza nei centri di detenzione in Libia. Le milizie in mare attaccano regolarmente le navi di soccorso civile, arrivano perfino a sparare contro esse. Queste violazioni dei diritti umani sono talmente gravi, sistematiche e strutturali da costituire veri e propri crimini contro l'umanità.

 Il Memorandum viene rinnovato ogni tre anni. Se non si agirà entro il 2 novembre 2025, questo accordo criminale e sanguinoso sarà automaticamente prorogato per altri tre anni, e gli abusi continueranno. L'esternalizzazione e la brutalizzazione del regime di frontiera dell'UE devono cessare. Per questo chiamiamo una mobilitazione comune in ottobre a Roma.

Refugees in Libya, con il sostegno delle organizzazioni alleate, rivendicano giustizia e riparazioni. Le persone in movimento bloccate in Libia hanno bisogno di evacuazione, protezione e dignità.

Diffondi il messaggio!

Unisciti alla mobilitazione!

Coinvolgi amici, comunità e organizzazioni!
Tutti i dettagli sulle iniziative sono disponibili sul sito www.refugeesinlibya.org/

Back to news

Other news from "Campagne"

Save a life, save the world

let's rescue humanity together,
support our missions in the Mediterranean

«Do your part for
for Peace»

Our missions in Ukraine need you to help the civilian population.

Being an instrument for nonviolent Resistance

Help us to stand with the Palestinian people

Follow our
journey

Leave your contact details to receive NAVTEXT, our open service for regular updates on sea and land activities.

Disclaimer

  • I declare that I have read the privacy policy and consent to the processing of my data.